Simone De Matteis
Biography

Simone De Matteis inizia a studiare il violino all’età di anni sei presso la scuola di musica “Mozart” di Torino sotto la guida dell’insegnante Luana D’Andrea.
Ammesso al Conservatorio di Torino a dodici anni, inizia gli studi con il Maestro E. Groppo per poi concludere recentemente il percorso triennale con il Maestro G. Agazzini.
Prende parte a masterclass con importanti nomi del panorama musicale tra cui Francesco Manara. Con impegno si dedica anche al repertorio cameristico nella classe del Maestro M. Nurchis e ha seguito diverse masterclass annuali ed estive con E. Bosso, C. Giovaninetti (fondatore del quartetto Ysaye) e Bruno Canino.
Intense sono anche le sue collaborazioni orchestrali, da vari anni a questa parte ha collaborato con i Maestri G. Noseda, R. Abbado, D. Renzetti, G. Ratti e tanti altri.
Ha partecipato e partecipa annualmente a diverse produzioni orchestrali tramite la scuola APM di Saluzzo, la Monferrato Classic Orchestra di cui è stato più volte spalla, la Camerata Ducale di Vercelli, l’orchestra Filarmonica di Milano e l’orchestra Filamonica di Torino.
Nel 2023 frequenta l’Accademia Stauffer di Cremona studiando con il Maestro Bruno Giurana.
Ha studiato e lavorato con professionisti quali Brendan Shea, Bettina Mussumeli e Jodi Levitz.
Termina il biennio nell’estate del 2024 e si diploma in viola con 110 e lode seguito dal docente Giovanni Petrella.
Nel 2025 termina e si diploma anche in violino con il massimo dei voti sotto cura del docente Giacomo Agazzini.
Attualmente sta frequentando il secondo anno del biennio di musica da camera presso il Conservatorio di Torino.
He his student of Fondazione Accademia di Musica dal 2025.

Segue i corsi di
Share student
Courses and Masterclasses
Follow us