Duo Caputo - Gaspardone
Biography

Lucia Caputo. Ha iniziato lo studio del violino a quattro anni presso la Scuola Suzuki di Torino con Lee Robert Mosca. Si è laureata con lode al Conservatorio di Torino sotto la guida di Sergio Lamberto e ha proseguito la sua formazione con Ilya Grubert, Eliot Lawson e Lucia Hall. Attualmente si perfeziona con Roberto Ranfaldi all’Accademia Perosi di Biella.
Curiosa di esplorare il repertorio dal più antico a quello dei giorni nostri, studia violino barocco con Olivia Centurioni e nel 2024 ha vinto l’audizione per far parte della Lucerne Festival Contemporary Orchestra, dove ha collaborato con alcuni tra i più importanti compositori contemporanei, come Beat Furrer e George Benjamin.
Si è esibita come solista e in formazioni cameristiche in Italia e all’estero nell’ambito di rassegne musicali tra cui il Festival di Lucerna, il Festival Piacenza Classica, “Tea Time” (Avigliana), il festival internazionale con Zephyr Ensamble (Cormayeur, Moneglia), il concerto “Mercurio” della stagione OFT 2022/23, Musica al Tempio (Pinerolo), CelloArte (Pays de Gex), Musiktage am Rhein (Neuwied), MiTo e la stagione “Forme” dell’OFT.
Collabora con diverse orchestre, tra cui l’Orchestra Filarmonica di Torino, il Colibrì Ensemble, I Solisti di Pavia, la Filarmonica del Teatro Regio, LaFil, l’Orchestra del Teatro Olimpico di Vicenza e l’Orchestra Giovanile Italiana.

Francesco Gaspardone. Nato a Torino nel 1999, ha intrapreso lo studio del pianoforte all’età di sei anni. Si è formato al Conservatorio “G. Verdi” della sua città, dove ha conseguito la laurea di secondo livello con il massimo dei voti sotto la guida di Marina Scalafiotti. Negli anni ha approfondito il suo percorso musicale grazie a masterclass con docenti di fama internazionale, tra cui Aleksandar Madžar, Enrico Elisi, Enrico Pace, Gabriele Carcano, Caroline Weichert, Daniela Carapelli, Antonio Valentino e Vincenzo Maltempo. Ha frequentato corsi avanzati presso l’Accademia di Musica di Pinerolo e altre realtà accademiche di rilievo.
Ha ricevuto diversi riconoscimenti in concorsi pianistici, tra cui il Felix Mendelssohn di Alassio (SV), il Récital di Cuneo, MusicArte di Ozegna (TO) e l’Oltregiogo Competition di Gavi (AL).
La sua attività concertistica lo ha portato a esibirsi in numerosi contesti prestigiosi, tra cui la Reggia di Venaria, il Castello Sforzesco di Milano (per Piano City), il Castello Ducale di Agliè, e importanti rassegne a Torino (per l’Unione Musicale), Vercelli (per la Camerata Ducale), Ivrea, Cuneo, Grugliasco e Erba. Collabora con l’Orchestra Sinfonica di Asti, partecipando a tournée nei principali teatri italiani. Tra le esperienze
significative figurano la partecipazione alla rassegna Mozart Nacht und Tag, la serata dedicata ai migliori diplomati del Conservatorio di Torino e l’esecuzione di prime assolute di musica contemporanea, in collaborazione con l’Accademia della Voce del Piemonte.
Accanto alla carriera solistica, suona in duo pianistico con Giorgia Marletta, nel progetto “Duo Intreccio” e in altre formazioni cameristiche. Affianca l’attività concertistica all’insegnamento.

The Duo is a student of the Fondazione Accademia di Musica since 2025.

Segue i corsi di
Chamber music
Share student
Courses and Masterclasses
Follow us