Rapsodia europea
Interpreters
Danusha Waskiewicz - viola
Andrea Rebaudengo - pianoforte
Cristina Zavalloni - voce
Schedule

ore 20.30 guida all’ascolto – ore 21 concerto

Johannes Brahms                 

Zwei Gesänge op.91 

Gestillte Sehnsucht

Geistliches Wiegenlied

Ernest Bloch

Suite Hébraïque

Manuel De Falla               

Siete canciones populares españolas 

Charles Martin Loeffler

4 Poèmes, op. 5

La cloche fêlée

Dansons la gigue!

Le son du cor s’afflige vers les bois

Sérénade

Paolo Marzocchi

Night Chant  

La musica popolare ha sempre affascinato i grandi compositori che hanno trasformato il patrimonio tradizionale in forme artistiche utilizzandone i sapori e le suggestioni come modello per le loro opere. Il trio formato dal pianista Andrea Rebaudengo, dalla violista Danusha Waskiewicz e dalla voce di Cristina Zavalloni, affronta un viaggio attraverso il tempo e lo spazio, muovendosi in lungo e in largo nell’Europa di fine novecento e contemporanea. Dai canti di fine secolo e di fine carriera di Johannes Brahms, pieni di nostalgia per una dimensione bucolica raggiunta alla fine della carriera del compositore di Amburgo, alla suite ebraica del compositore di origini svizzere Ernst Bloch, costretto ad abbandonare l’Europa per scappare dal regime nazista. Le Sette canzoni tradizionali spagnole musicate da Manuel de Falla e i quattro poemi in musica del compositore di origine svizzera Charles Martin Loeffler, sottolineano lo stretto rapporto tra musica e parola nel patrimonio tradizionale di ogni cultura. In chiusura Night Chant del giovane compositore pesarese Paolo Marzocchi.

Location:
Accademia di Musica

4 February 2020

Programma di sala
Stagione 2019/20
Share event
Courses and Masterclasses
Follow us