Le vette di Schubert
Interpreters
Quartetto Armida
- Martin Funda - violino
- Johanna Staemmler - violino
- Teresa Schwamm-Biskamp - viola
- Peter-Philipp Staemmler - violoncello
Schedule

ore 20.00 | Inseguire le note a cura di Claudio Voghera
ore 20.30 | concerto

Franz Schubert

  Quartetto D 173

     Allegro con brio

     Andantino

     Menuetto: Allegro vivace e Trio

     Allegro

Quartetto D 887 op. 161 in sol maggiore

     Allegro molto moderato

     Andante un poco moto

     Scherzo: Allegro vivace —Trio: Allegretto

     Allegro assai

Le ultime vette scalate da Schubert nel percorso creativo della sua esistenza ricordano, per profondità e ricchezza del lascito, quelle che Beethoven raggiunse con le opere del cosiddetto ultimo periodo che comprende le ultime sonate pianistiche, la Nona sinfonia e soprattutto gli ultimi quartetti. Come fu per il genio di Bonn, Schubert, negli ultimi anni della sua vita, si dedicò alle medesime forme e raggiunse un livello artistico che lasciò un segno indelebile. Il Quartetto Armida, già Primo Premio al prestigioso concorso ARD di Monaco e gruppo di punta della musica da camera internazionale, propone un programma monografico schubertiano che include il Quartetto D 887 in sol maggiore, un capolavoro dall’evidente carattere orchestrale. Il primo movimento è basato su contrasti di luci e ombre, sull’alternarsi sempre più serrato di modo maggiore e modo minore; il tempo lento è un Andante poco mosso con tema dal carattere narrativo affidato al solo del violoncello, mentre nello Scherzo il carattere beethoveniano emerge con evidenza nella sua essenzialità in contrasto con il Ländler del Trio centrale. Il finale, in un tempo di danza ternario contiene reminiscenze della Tarantella del Quartetto La morte e la fanciulla e dell’ultimo movimento della Sonata per pianoforte in do minore, entrambe opere degli ultimi anni dell’incredibile vena creativa schubertiana.

Location:
Accademia di Musica
Date:
31 March 2026 | 20:30
Stagione 2025/26
Share event
Courses and Masterclasses
Follow us