Nicola Pio Nasca
Biography

Ha tenuto numerosi concerti in occasione dei seguenti eventi: Maratona pianistica “Chopin”, organizzata dal M° Paolo Lepore presso la Casa del Mutilato (Bari) nel maggio 2023; concerti di Santa Cecilia (A.A. 2023/2024) Giovani eccellenze del Conservatorio “N. Piccinni” di Bari presso l’Auditorium “Nino Rota” del Conservatorio “N. Piccinni” di Bari nel giugno 2024; concerto dal titolo “Sunset SoundtRACks” presso il Lido “Tuka” di Bisceglie nel giugno 2024; concerto nell’ambito della manifestazione “Mesagne Piano Night”, organizzata dal Comune di Mesagne con il patrocinio del Teatro Pubblico Pugliese nell’agosto 2024; concerto in qualità di solista nonché di pianista accompagnatore in occasione dell’evento conclusivo del progetto “Illuminiamo le note” presso l’Auditorium “Nino Rota” del Conservatorio “N. Piccinni” di Bari nel dicembre 2024; concerto in occasione della cerimonia di consegna delle attestazioni di merito in favore di dipendenti dell’Acquedotto Pugliese presso l’I.I.S.S. “Majorana” di Bari nel dicembre 2024.

Nel febbraio 2025 ha tenuto un concerto presso l’Old Saint Patrick Cathedral di New York su invito del Direttore della Comunità Cattolica Italiana di New York, Don Luigi Portarulo, nonché il concerto dei musicisti italiani vincitori del “Crescendo International Music Competition” presso l’Istituto Italiano di Cultura di New York.

È stato insignito, nell’aprile 2025, della Civica Benemerenza conferita dall’Amministrazione Comunale di Trani nella persona del Sindaco Avv. Amedeo Bottaro, con la seguente motivazione: “Il suo straordinario talento, la sua dedizione e la sua passione sono dimostrazione di come la musica non conosca barriere. La prestigiosa carriera è esempio di forza, ispirazione e determinazione per tutta la comunità”.

Ha tenuto un concerto organizzato dal Rotary Club “E-Club Durres D-2485” presso l’Adriatic Hotel di Durazzo nell’aprile 2025; un concerto dal titolo “Rrefimi I Tingujve – Storia di suoni” organizzato dal “TKOB – Teatro Nazionale dell’Opera e del Balletto” di Tirana e dall’Inner Wheel Club Tirana presso il “TKOB – Teatro Nazionale dell’Opera e del Balletto” di Tirana, nell’aprile 2025. Ha rappresentato il Dipartimento di Strumenti a Tastiera e a Percussione del Conservatorio “N. Piccinni” di Bari in occasione dell’evento celebrativo del centenario della medesima Istituzione nel maggio 2025. Nel giugno 2025 ha tenuto un concerto nell’ambito del festival poetico-musicale “I Cercatori dell’Invisibile” presso il Salone delle Adunanze della Società Operaia di Mutuo Soccorso e Lavoro di Martina Franca nel giugno 2025, nonché un concerto nell’ambito della Festa della Musica presso l’Auditorium dell’Archivio di Stato di Bari.

Ha inoltre partecipato, nel luglio 2021, all’incisione del CD “Musica e Letteratura” (registrazione live di Nicola Pio Nasca, Paolo Lepore, Mirko Signorile e Nicola Esposito).

Ha frequentato inoltre numerose masterclass tenute dai Maestri Annibale Rebaudengo, Ivana Franceschi, Pierluigi Camicia, Alessandro Marangoni, Alessandro Deljavan, Anna Maria Sallustio, Emanuele Arciuli.

Pianista versatile si dedica anche con grande passione alla composizione e all’improvvisazione. Parallelamente al percorso formativo musicale, affianca gli studi universitari e frequenta il quinto anno del Corso di Laurea Magistrale a ciclo unico di Giurisprudenza presso l’Università degli Studi “Aldo Moro” di Bari.

He is student of Fondazione Accademia di Musica since 2025.

Segue i corsi di
Piano - contemporary
Share student
Courses and Masterclasses
Follow us