Porte della modernità
Interpreters
Domenico Nordio - violino
Orazio Sciortino - pianoforte
Schedule

ore 20.00 | Inseguire le note a cura di Claudio Voghera
ore 20.30 | concerto

Wolfgang Amadeus Mozart
Sonata K 379
   Adagio et Allegro
  Tema con 6 variazioni. Andantino cantabile

Orazio Sciortino
Ludi (2018)
  Praeludium
  Ludi: Minute Slow Waltz, Minute Tango, Minute Fox, Minute Saltarello
  Postludium

Claude Debussy
Sonata L 148
  Allegro vivo
  Intermède-Fantasque et léger
  Finale: Très animé

Francis Poulenc
Sonata LP 119
  Allegro con fuoco
  Intermezzo
  Presto tragico

Un duo d’eccezione quello formato da Domenico Nordio, uno dei più acclamati violinisti italiani del nostro tempo e Orazio Sciortino, Composer of the Year agli International Classical Music Awards 2024, che apprezzeremo nella doppia veste di pianista e compositore. Aprono con la fantasiosa Sonata di Mozart, caratterizzata da un’ouverture solenne, un Allegro denso di pathos e un Tema con variazioni di incantevole bellezza. Ludi è una sorta di suite in tre movimenti che ruota attorno all’idea di danza e di gioco. Il secondo dei tre, che dà il titolo al lavoro, è a sua volta articolato in quattro brevissimi pezzi sotto forma di danze stilizzate. Torniamo indietro di un secolo esatto per ascoltare la Sonata di Debussy, terza di un progetto incompiuto di sei sonate, capolavoro della letteratura per violino e pianoforte. In genere questa sonata si ascolta spesso in sorellanza con quella di Ravel: la gradita sorpresa del programma è che questa volta sarà quella di Poulenc ad affiancarla; un lavoro di grande impegno che è inaugurato dalla rudezza ritmica del primo movimento, quasi à la manière de Bartok, cui fa seguito l’Intermezzo centrale che reca in esergo un verso di una poesia di Federico Garcia Lorca, dedicatario in memoriam della sonata: “La Guitare fait pleurer les songes”.

Location:
Accademia di Musica
Date:
21 October 2025 | 20:30
Stagione 2025/26
Share event
Courses and Masterclasses
Follow us