Ludwig van Beethoven
Sinfonia n.6 in fa maggiore op. 68 (Pastorale; trascrizione di U. Ulrich)
Piacevoli sentimenti che si destano nell’uomo all’arrivo in campagna: Allegro ma non troppo
Scena al ruscello: Andante molto mosso (si bemolle maggiore)
Allegra riunione di campagnoli: Allegro
Tuono e tempesta: Allegro (fa minore)
Sentimenti di benevolenza e ringraziamento alla Divinità dopo la tempesta: Allegretto
Claude Debussy
La Mer, tre schizzi sinfonici (trascrizione di C. Debussy)
De l’aube à midi sur la mer – Très lent
Jeux de vagues – Allegro
Dialogue du vent et de la mer – Animé et tumultueux
Il duo pianistico Valente-Larosa è composto da una fra le più autorevoli musiciste della scuola pianistica di Bari, Giovanna Valente, e dalla sua brillante allieva, Imma Larosa, entrambe docenti presso il Conservatorio “N. Piccinni”. Il programma, interamente dedicato all’arte della trascrizione, comprende il lavoro sinfonico più impegnativo di Claude Debussy, intitolato La Mer. Egli ha sempre espresso una profonda emozione verso la misteriosa simbologia dell’acqua che possiamo dedurre anche dalle sue stesse parole: “Forse non sapete che avrei dovuto intraprendere la bella carriera del marinaio e che solo per caso ho cambiato strada”. Egli stesso completò, poco dopo aver ultimato la partitura orchestrale, la trascrizione per pianoforte a quattro mani poiché la fruizione domestica nei salotti parigini di brani sinfonici e orchestrali era estremamente richiesta. Ad una analoga tradizione, ancora più remota, risale la versione pianistica della forse più celebre (forse anche grazie a Fantasia di Walt Disney) Sinfonia di Beethoven, la Pastorale; una riduzione sulla tastiera costituiva un tempo l’unico mezzo per vicariare l’orchestra, oggi, in tempi di tecnologia e reti informatiche, la trascrizione rimane uno strumento vitalissimo per gustarne, sia pur trasfigurata, l’esecuzione dal vivo.
9 November 2021