Ludwig van Beethoven
Sonata op. 30 n. 3 per violino e pianoforte
Allegro assai
Tempo di minuetto ma molto moderato e grazioso
Allegro vivace
Leonardo Priori, violino
Giorgia De Lorenzi, pianoforte (pianista accompagnatore)
Trio op. 70 n. 1 Degli spettri per violino, violoncello e pianoforte
Allegro vivace e con brio
Largo assai ed espressivo
Presto
Trio Mantegna
Sofia Eleonora Podestà, violino
Francesco Abatangelo, violoncello
Alessandro Lunghi, pianoforte
Intervallo
Concerto n. 3 op. 37 per pianoforte e orchestra
Allegro con brio
Largo
Rondo: Allegro
Pier Carmine Garzillo, pianoforte
CAdMO Digi Orchestra
* Allievi dei corsi di perfezionamento di:
Lukas Hagen, Roberto Plano, Trio di Parma
Con il secondo concerto ci addentriamo nel periodo centrale della produzione beethoveniana, il cosiddetto periodo “eroico” di cui è emblematico il Concerto n. 3 che ascolteremo in una versione rappresentativa di questa era digitale. Il pianoforte verrà suonato tradizionalmente ma l’orchestra sarà la CAdMO – Computer Aided digital Music Orchestra, un progetto innovativo dell’Accademia curato dal M° Marco Robino, il quale ha sviluppato un sistema tecnologicamente e artisticamente avanzato per elaborare orchestrazioni digitali che possano sostituire l’orchestra nell’accompagnare i solisti. Il Concerto n. 3 op. 37 rappresenta un punto di svolta nella produzione di Beethoven dopo le prime due opere composte in uno stile prettamente classico. Pathos tutto differente per le prime due opere in programma, la Sonata op. 30 n. 3 e il Trio op. 70 n. 1. La Sonata è una composizione pervasa da un senso di serenità e di buon umore dove gli interpreti possono liberare inventiva e ironia. Con il Trio op. 70 n. 1 Beethoven ritorna dopo molti anni a questo genere che aveva trascurato dopo gli esordi giovanili; compone qui un’opera che inizia con uno slancio dinamico impressionante e prosegue nel secondo movimento rivelando una tragica profondità psicologica. Il finale recupera la forza e generosità dell’Allegro con brio iniziale mantenendone le ottimistiche premesse.
CAdMO – Computer Aided digital Music Orchestra è un progetto di Fondazione Accademia di Musica con Marco Robino.
Il concerto è parte del Festival Beethoven che a Pinerolo dal 5 al 26 maggio 2026 celebra il bicentenario dalla scomparsa del grande compositore tedesco.
Biglietto unico: 5€
Il concerto è compreso nell’Abbonamento Fedeltà della Stagione concertistica 2025/26.