Concerto al Forte di Fenestrelle
Interpreters
Joram Gabbio  - autore
Francesco Antonioli, Laura Verrano - autori
Daniele Fasani - pianoforte
Evento in collaborazione con Scritto Misto
Schedule

Presentazione, insieme agli autori:

  Cammin di nostra vita di Joram Gabbio 

  Lo Scisma emerso di Francesco Antonioli, Laura Verrano

 

Daniele Fasani pianoforte

Frederic Rzewski, The People United Will Never Be Defeated variazioni 1-18

John Cage, In a Landscape

Salvatore Sciarrino, Sonata III

 

Evento in collaborazione con Festival letterario Scritto Misto di Musica e Letteratura

 

 

Nella suggestiva cornice della più grande struttura fortificata d’Europa, seconda solo alla Muraglia cinese, libri e musica trovano casa per un evento che vede collaborare il Festival letterario di libri e musica Scritto Misto e l’Accademia di Musica di Pinerolo. Si inizia alle 16:00 con un’introduzione musicale e la presentazione, insieme agli autori, di Cammin di nostra vita di Joram Gabbio e di Lo Scisma emerso di Francesco Antonioli e Laura Verrano.

 

Segue il concerto del pianista Daniele Fasani. In programma, brani di tre compositori che hanno rivoluzionato il repertorio pianistico contemporaneo, ciascuno in grado – per usare le parole di Helmut Lachenmann – di costruire il “suo personale pianoforte”: Frederic Rzewski, forse il più importante pianista/compositore del secondo ‘900; John Cage, inventore del cosiddetto pianoforte preparato; Salvatore Sciarrino, Leone d’Oro alla Biennale di Venezia.

 

Il concerto è nel progetto “STRADE DEI FORTI” vede la Città di Pinerolo come capofila di un partenariato che comprende i Comuni di Fenestrelle, Usseaux, Prali, l’Accademia di Musica di Pinerolo, la Fondazione La Tuno e la Fondazione Centro Culturale Valdese.”Paesaggio fortificato, nell’evoluzione del rapporto storico tra il Piemonte e la Francia” è realizzato con il sostegno della Fondazione Compagnia di San Paolo nell’ambito del bando «In luce. Valorizzare e raccontare le identità culturali dei territori» della Missione Creare attrattività dell’Obiettivo Cultura, che mira alla valorizzazione culturale e creativa dei territori di Piemonte, Liguria e Valle d’Aosta rendendoli più fruibili e attrattivi per le persone che li abitano e per i turisti, in una prospettiva di sviluppo sostenibile sia sociale sia economico.

Location:
Porta reale del Forte San Carlo di Fenestrelle

23 July 2022

Tutti i concerti
Share event
Courses and Masterclasses
Follow us