Stefano Tabuso
Biografia

Ho conseguito il Diploma accademico di I e II livello con il massimo dei voti e la lode presso il Conservatorio di Catania nella classe del maestro G. Pantò. Mi sono perfezionato sotto la guida di vari maestri di spicco quali L. Mazzamuto e V. Imperato. Ho frequentato masterclass con violinisti di rilievo quali A. Baranov e D. Alogna.
Ho partecipato e vinto, in qualità di solista, alcuni premi in vari concorsi nazionali ed internazionali quali “Concorso musicale V. Bellini”, “Concorso musicale internazionale Amigdala” e
“Concorso musicale Placido Mandanici”.
Ho vinto le seguenti audizioni: Orchestra Sinfonica Giovanile Siciliana (Palermo, 2017-2018, 2018-2019), Nuova Orchestra della Puglia (Taranto, 2021), Apulian Youth Symphony Orchestra (Bari, 2021), Orchestra Sinfonica Giovanile di Milano (già LaVerdi, 2022), Orchestra Filarmonica della Calabria (Catanzaro, 2023).
Ho suonato in vari teatri quali il Politeama Garibaldi di Palermo, teatro Massimo Bellini di Catania, teatro Kursaal Santa Lucia di Bari, teatro Cilea di Reggio Calabria, teatro Politeama di
Catanzaro, teatro greco di Taormina ed altri. Ho collaborato con musicisti di rilievo internazionali quali A. Bocelli, A. Baranov e vari direttori d’orchestra di spicco quali L. Shambadal, V. Alekseenok, G. Randazzo, G. Betta, C. Bernini, E. Stier, F. Arlia, L. Tazzeri ed H. Sensoy. Ho suonato inoltre con l’orchestra giovanile e con l’orchestra sinfonica del Conservatorio di Catania
ed ho collaborato con l’Orchestra del Teatro Massimo Bellini di Catania, con la Camerata Strumentale Siciliana e con l’Orchestra Sinfonica Syrano (diretta dal maestro A. Manuli). Ho inoltre insegnato per un breve periodo violino e teoria musicale presso l’Associazione Musi Alkantàra approcciando al metodo Abreu.

Segue i corsi di
Passi orchestrali
Condividi studente
Corsi e Masterclass
I nostri concerti
Seguici su