Sara Tellini ha iniziato lo studio del violino all’età di sette anni presso la Scuola di Musica di Fiesole, prima sotto la guida di Céline Ifergan e dal 2010 di Leonardo Matucci.
Nel 2010 viene premiata alla borsa di studio delle “Coccinelle d’oro” presso la scuola di musica e l’anno seguente a quella del corso base, suonando anche alla premiazione dei vincitori.
Sara partecipa a varie masterclass sia per violino solo sia per musica da camera: nel 2012 presso il “Campus Estivo per giovani musicisti” a Lucca con i maestri Domenico Mason e Marina Keselman; lo stesso anno segue lezioni di musica da camera a San Polo d’Enza (Reggio Emilia) sotto la guida di Tiziano Mealli, Andrea Repetto, Andrea Nannoni e Antonello Farulli.
Ha ricevuto inoltre premi a vari concorsi, quali il “Crescendo” (tra cui un primo premio nel giugno 2022), il “Concorso Nazionale di Esecuzione musicale” presso la città di Empoli e il “Concorso Ciro Pinsuti” presso Sinalunga; nel marzo del 2019 viene premiata con una borsa di studio presso la Scuola di Musica di Fiesole. A Settembre 2022 ottiene inoltre due borse di studio presso il Concorso Scimone di Padova.
Dal 2013 al 2017 presso San Donato in Poggio (FI), partecipa alle lezioni di musica da camera, come duo, del Maestro Tiziano Mealli e di violino solo con il Maestro Alberto Bologni.
Nel 2016 entra nella classe di Pavel Vernikov e Svetlana Makarova (con gli assistenti Igor Volochine e Jana Ozolina) presso l’Accademia di Santa Cecilia a Bergamo, per poi prendere parte
nel 2019 a una loro masterclass presso lo European Music Institute di Vienna.
Ha inoltre fatto parte, come primo violino, del quartetto Contr’arco, con cui nel 2018 ha vinto la borsa di studio come “Miglior Gruppo da Camera” e nell’anno scolastico 2019/2020 ha partecipato all’Accademia del Quartetto sotto la guida dei maestri Andrea Nannoni, Luc-Marie Aguera e Christophe Giovaninetti.
Presso la Scuola di Musica di Fiesole Sara ha avuto modo di approfondire la sua esperienza orchestrale e con le formazioni della Scuola ha suonato in sale importanti quali il Teatro del Maggio Fiorentino, il Teatro della Pergola di Firenze e la Goldener Saal del Musikverein di Vienna. Sara si è laureata nel dicembre del 2020 con il massimo dei voti e la lode alla Scuola di Musica di Fiesole.
Durante il 2020/2021 ha partecipato alle lezioni di Klaidi Sahatçi presso Sincronia Musica a Roma, presso i Musici di Parma a Salsomaggiore (con cui nel 2022 si esibisce da solista) e da settembre 2021 studia, sempre sotto la guida del Maestro Sahatçi, al Conservatorio della Svizzera Italiana (Lugano). Nel dicembre 2021 ha partecipato a un concerto in collaborazione col compositore Andrea Molino e l’Orchestra della Svizzera Italiana presso il Lac di Lugano.
Nel maggio del 2022 vince l’audizione come violino di fila nell’Orchestra Giovanile Cherubini, sotto la direzione del Maestro Riccardo Muti e nella SJSO (Orchestra Sinfonica Svizzera della
Gioventù).
Ha avuto inoltre l’opportunità di perfezionarsi col Maestro Salvatore Accardo presso l’Accademia Chigiana di Siena nell’agosto 2022.
Sara Tellini
Biografia
Segue i corsi di
Violino
Condividi studente
Corsi e Masterclass
I nostri concerti
Seguici su