Piero Cinosi
Biografia

Nato nel 2002 all’età di sei anni inizia lo studio del violino e successivamente intraprende lo studio del pianoforte con il M° Salvatore Di Pietro. Dal 2013 è allievo della prof.ssa Laura Richaud e da novembre 2020 del M° Claudio Voghera presso il Conservatorio G. Verdi di Torino, istituzione nella quale nel 2021 consegue con il massimo dei voti e lode la laurea triennale. Da settembre 2018 studia presso l’Accademia di Musica di Pinerolo con il M° Enrico Stellini e attualmente con il M° Enrico Pace e il M° Benedetto Lupo. 

Ha partecipato, nel luglio 2015, allo stage di perfezionamento “The Paris International Summer Sessions” presso l’Ecole Normale de Musique de Paris “Alfred Cortot” frequentando le lezioni dei maestri Susan Shu-Chen Lin, Chin Chuan Chang, Marina Scalafiotti, Chi Wu, Laura Richaud, Nelson Delle-Vigne, Philippe Entremont. Ha partecipato a varie Master Class con illustri maestri quali Alexandar Madzar, Irene Veneziano, Michele Marvulli, Maria Joao Pires, Enrico Pace e Benedetto Lupo.

Ha conseguito primi premi in numerosi concorsi nazionali ed internazionale tra cui: 2012 Nuova Coppa Pianisti Osimo, 2012 all’European Music Competition città di Moncalieri, 2015 concorso Bach di Sestri Levante, 2017 “Concorso Musicale Internazionale Città di Alessandria”, 2019 XXXI Concorso Nazionale “ACQUI E TERZO MUSICA”, nel 2022 risulta finalista all’Orbetello International Piano Competition venendo premiato con una borsa di studio offerta dalla WPTA Italy..

Per il sesto anno consecutivo ha partecipato alla rassegna “Musica d’Estate”, organizzata dall’Accademia di Musica di Pinerolo, nell’ambito della quale nel 2013 inaugura la stagione concertistica. Nel 2015 si esibisce all’interno della rassegna pianistica Atelier Giovani nel Festival Mozartiano del Teatro Vittoria di Torino, organizzato dall’Unione Musicale. Nel 2017 tiene un recital al Congresso Internazionale TXRF2017 a Brescia. Nel 2018 si esibisce nell’ambito della rassegna “il conservatorio per SANTA PELAGIA” a Torino, nei Mercoledì del Conservatorio e successivamente in un recital per il Lions Club di Torino. Nello stesso anno tiene una Lezione-Concerto a Torre Pellice nella Galleria Civica d’Arte Contemporanea “Filippo Scroppo” per l’Università Della Terza Età, rassegna alla quale viene nuovamente invitato ad esibirsi nel 2022. Nell’agosto del 2019 si esibisce a Netro nella rassegna Suoni in Movimento, Percorsi sonori nella rete Museale Biellese e in tale occasione è stato invitato ad eseguire in prima assoluta il brano “Aria” del compositore Daniele Di Virgilio. A luglio 2020 tiene un recital solistica nella rassegna “Musica d’Estate” dell’Accademia di Musica di Pinerolo a Bardonecchia.

In parallelo all’attività concertistica porta avanti quella didattica come insegnante di pianoforte presso l’Associazione Doremifacile di Torino.

Segue i corsi di
Pianoforte
Condividi studente
Corsi e Masterclass
I nostri concerti
Seguici su