Titoli di Studio
Diploma di maturità a.s 2014/2015 Liceo scientifico Majorana-Giorgi
Diploma accademico di I livello di pianoforte a.a 2016/2017 Conservatorio Niccolò Paganini 110/110, con tesi dal titolo “Evoluzione della libertà creativa attraverso la forma della Fantasia”
Diploma accademico di II livello di pianoforte a.a 2018/2019 Conservatorio Niccolò Paganini 110/110 e lode, con tesi dal titolo “Alla ricerca della versione perfetta. Analisi delle revisioni compiute sulla Sonata op. 36 di S. Rachmaninoff”
Masterclasses
– Partecipazione in qualità di allievo effettivo alla Masterclass di Pianoforte tenuta dal M° Roberto Bianco (“La diteggiatura nella prassi e nella pedagogia pianistica”) nei giorni 30 Aprile/1 Maggio 2012 presso l’Istituto Musicale “Pietro Vinci” di Caltagirone.
– Partecipazione in qualità di allievo effettivo alla Masterclass di Pianoforte tenuta dal M° Philip Martin nel febbraio del 2017, presentando la prima sonata per pianoforte di Prokofiev presso il Conservatorio “Niccolò Paganini” di Genova.
– Partecipazione in qualità di allievo effettivo alla Masterclass di Pianoforte tenuta dal M° Roland Proll nel maggio del 2017, presentando il concerto per pianoforte e orchestra di Mozart K 456 presso il Conservatorio “Niccolò Paganini” di Genova.
Concerti
– “Le sensibilità ritrovate”, concerto per pianoforte a 4 mani tenutosi all’Auditorium di Palazzo Rosso il 26 marzo 2017.
– “Il pianoforte, tra tecnica e fantasia”, concerto tenutosi presso la scuola musicale Conte di Pegli il 7 ottobre 2017.
– “GenovaInBlu”, Esibizione in via Garibaldi nel programma di eventi che accompagna il 57° Salone Nautico.
– Esibizione nel corso della stagione concertistica “Concerti Privati 2016/2017” per l’Associazione Culturale Giuseppe Benassi presso la Sala della Musica della Famiglia Bordin – Mongodi Ca’ de Vecchi – Torre d’Isola (PV).
– Esibizione nel contesto della rassegna musicale “Percorsi sonori” – 2017, IX edizione, in data 11 giugno 2017.
– Esibizione nel contesto della rassegna musicale “Percorsi sonori” – 2018, X edizione, in data 10 giugno 2018.
– Esibizione nel contesto della rassegna musicale “Percorsi sonori” – 2019, IX edizione, in data 9 giugno 2019.
– “Avigliana…insieme” per il Centro Culturale Vita e Pace, concerto tenutosi presso la chiesa di S. Maria Maggiore in Borgo Vecchio di Avigliana (TO) il 21 luglio 2019.
– “Eine Kleine Zauberflöte”, concerto privato tenutosi presso la Chiesa di San Luca, a Genova, in data 20 dicembre 2019.
– “On stage!”, concerto del coro della Selva Armonica tenutosi presso la Sala del Maggior Consiglio di Palazzo Ducale a Genova, in data 8 gennaio 2020.
Collaborazioni pianistiche
– Col M. Maurizio Salvi durante le ore di esercitazione corale al Conservatorio N. Paganini.
– Con la classe di canto lirico al Conservatorio N. Paganini.
– Con la classe di flauto al Conservatorio N. Paganini.
– Con la classe di violino al Conservatorio N. Paganini.
– Con la classe di fagotto al Conservatorio N. Paganini.
– Con la classe di contrabbasso al Conservatorio N. Paganini.
– Con l’orchestra del Conservatorio N. Paganini per l’allestimento del concerto in data 4 giugno 2018 al teatro Carlo Felice.
– Con i cori Januenses Academici Cantores, Selva Armonica, Coro degli Stonati in qualità di pianista accompagnatore a partire dal 2018.
Attività didattiche
– Con bambini e adulti che desideravano approcciarsi al pianoforte.
– Con ragazzi che intendevano tentare l’ammissione al Conservatorio, supportandoli non solo nello studio del pianoforte, ma anche in quello del solfeggio e della teoria musicale.
– Dal 2016 sono insegnante stabile di Pianoforte presso l’Accademia Della Musica situata in Distacco di Piazza Marsala 3, a Genova; tengo lezioni settimanali di strumento a bambini e ragazzi, ma anche corsi di avviamento alla musica e solfeggio.
– Dal 2019 insegno Pianoforte presso la scuola di musica Diamond Music School, situata in Via Crimea 48r, a Genova.
– Nell’a.s. 2019/2020 ho tenuto un corso extra-curricolare di Pianoforte presso l’Istituto di Cultura e Lingue Marcelline di Genova, situato in Via S. Nazaro 20.
– Nel 2019 ho terminato di conseguire i 24 CFA didattici presso il Conservatorio Niccolò Paganini, approfondendo i seguenti ambiti disciplinari:
- Pedagogia, pedagogia speciale e didattica dell’inclusione
- Psicologia
- Antropologia
- Metodologie e tecnologie didattiche
- Altro
Sin dall’ammissione al Conservatorio Niccolò Paganini, approfondisco lo studio del cembalo e del fortepiano con la docente Barbara Petrucci.
Dal 2016 al 2019 ho studiato canto lirico, in qualità di baritono, con la docente Gloria Scalchi al Conservatorio Niccolò Paganini.
Dal 2016 studio repertori di duo pianistico con Debora Brunialti, Paola Biondi e Massimo Paderni al Conservatorio Niccolò Paganini.
Ho inoltre fatto parte del coro Vox Antiqua a cura del M. Marco Bettuzzi, esibendomi anche in compagnia del coro Monte Cauriol e nell’ambito del festival “Settembre Musicale di Sassello”.