Francesco Maccarrone
Biografia

Nato nel 1997, Francesco Maccarrone si avvicina al pianoforte già in giovanissima età, ereditando la passione musicale dallo zio Domenico Clapasson, pianista e compositore.

Diplomato con il massimo dei voti e la lode presso il Conservatorio G.Verdi di Torino sotto la guida del maestro Claudio Voghera, ha proseguito poi la sua specializzazione presso l’accademia di Pinerolo e il Koninklijk Conservatorium di Brussel. Attualmente frequenta il Master of Music presso l’Hochschule für Musik und Theater di Amburgo, seguito dal M. Aleksandar Madzar.

La sua specializzazione ha beneficiato inoltre dell’incontro con i pianisti Benedetto Lupo, Andrea Lucchesini, Pavel Gililov, Roberto Plano ed Enrico Pace.

Vincitore di numerosi concorsi nazionali, ha tenuto recitals in diverse sale italiane suonando, tra l’altro, a Vercelli per la Camerata Ducale (vincendo nel 2017 il premio del pubblico come miglior concertista della rassegna), a Pisa, Genova, Monferrato, Sestri Levante e Torino, città dove ha preso parte inoltre a diversi concerti per le prestigiose Stagioni Concertistiche dell’Unione Musicale nel 2013, 2017, 2018, 2019 e 2020.

Nel 2015 ha inaugurato la Stagione Concertistica del Conservatorio di Torino, eseguendo il Primo Concerto per pianoforte e orchestra di Fryderyk Chopin sotto la direzione del M° Giuseppe Ratti. In seguito, è stato invitato dal Gruppo Dirigenti Fiat a replicare il Concerto di Chopin al Teatro Lingotto di Torino per il tradizionale concerto di primavera.

Borsista “De Sono” dal 2018, nel 2017 è risultato vincitore delle borse di studio “Premio Stefano Tempia” e “Talenti Musicali” della fondazione CRT e nel 2018 ha inoltre ricevuto inoltre la borsa di studio messa a disposizione dall’ “International Music Academy” del Liechtenstein, grazie alla quale ha preso parte all’ “Intensive Week” tenuta dal Maestro Pavel Gililov, progetto per il quale è stato selezionato anche l’anno successivo.

Nel 2018 è stato invitato, su iniziativa del Ministero della Cultura del Bahrain, a tenere un recital nella capitale Manama.

Artista CIDIM, ha all’attivo anche numerose collaborazioni cameristiche, tra le quali quella con il violinista Valerio Scarano, con il quale si è recentemente esibito all’Istituto Italiano di Cultura di Oslo, e con il violoncellista Davide Maffolini e il violinista Francesco Bagnasco.

Segue i corsi di
Pianoforte
Condividi studente
Corsi e Masterclass
I nostri concerti
Seguici su