Alessandro Volpe
Biografia

Alessandro Volpe, di anni 23, frequenta il biennio di musica da camera ad indirizzo pianistico presso il Conservatorio di Musica “Giuseppe Martucci” di Salerno dove consegue il diploma di secondo livello con 110 cum laude e menzione d’onore sotto la guida del M° Tiziana Silvestri.  Ha partecipato a Masterclass con docenti di chiara fama quali Irene Veneziano, Andrea Lucchesini, Mats Widlund, Pasquale Iannone, Anna Kravtchenko, Leonid Margarius, Sofia Melikyan, Helena Basilova, Alexander Romanosky ed è risultato vincitore di primi premi e primi premi assoluti in concorsi nazionali ed internazionali tra cui il Caneres international competition, il Città di Airola, Città di Vallo della Lucania, Città di Baronissi, Mercato San Severino, Lams Matera, città di Sapri, L. Mugnone – Città di Caserta e il concorso europeo “Don Enrico Smaldone” in cui ha ricevuto anche il premio e menzione speciale dalla giuria critica .

Alessandro Volpe nel 2019 ha eseguito la Rapsodia in blu di G. Gershwin come solista con l’orchestra “G. Martucci” al festival di Ravello, e ha partecipato a numerosi concerti ed eventi rilevanti tra cui il “Progetto Beethoven”, il “Progetto Mozart” e il Progetto “ Rachmaninov e dintorni” dell’Associazione Alessandro Scarlatti a Napoli, il II Ciclo “Jovenes Concertistas” del CSM di Málaga, il Recital pianistico a Palazzo Zevallos-Napoli nel ciclo concertistico “È aperto a tutti quanti”,  il Concerto “Itinerante” alla Reggia di Caserta “Music in the space of painting” e molti altri. Nell’Anno Accademico 2022/23 ha preso parte al Corso di perfezionamento pianistico dell’associazione Napolinova a Napoli con il M° Leonid Margarius.

Segue i corsi di
Condividi studente
Corsi e Masterclass
I nostri concerti
Seguici su