La pandemia non ferma Musica d'Estate che si terrà dal 15 al 30 luglio 2022 a Bardonecchia (To). Si sono infatti aperte, come ogni anno, le iscrizioni al campus estivo: nel cuore delle Alpi, in un paesaggio unico e incontaminato a 1300 metri, giovani musicisti provenienti da tutto il mondo potranno prendere parte alle masterclass residenziali di alto perfezionamento di pianoforte, violino, violoncello, corno e musica da camera tenute da docenti di fama internazionale e, nel caso in cui i protocolli sanitari lo permettano, si esibiranno in occasione degli attesissimi concerti cittadini che ogni anno a luglio animano la città.
Ad ogni edizione 180 studenti (nel 2021 hanno partecipato 153 ragazzi nel pieno rispetto dei protocolli sanitari) si formano grazie alla competenza e alla passione di docenti d’eccezione Roberto Plano, Enrico Pace, Benedetto Lupo, Pietro De Maria, Mariangela Vacatello, Gabriele Carcano, Claudio Voghera, Giovanni Doria Miglietta, Marina Scalafiotti, Daniela Carapelli (pianoforte), Sonig Tchakerian, Ivan Rabaglia (violino), Enrico Bronzi, Giovanni Scaglione (violoncello), Trio Debussy (musica da camera).
Il termine ultimo per le iscrizioni è il 12 giugno 2022 con “GARANZIA COVID-19”: se il 30/6/2022 le disposizioni nazionali e regionali in merito alla pandemia rendessero impossibile il normale svolgersi delle masterclass di Musica d'Estate, le quote di iscrizione versate verranno restituite. L'Accademia di Musica sta lavorando per garantire durante lo svolgimento delle lezioni la sicurezza e la salute di tutti.
Musica d’Estate è realizzata dall’Accademia di Musica di Pinerolo con il sostegno di Ministero per i Beni e le Attività Culturali, Regione Piemonte, Fondazione Compagnia di San Paolo (Maggior sostenitore), Comune di Bardonecchia, Fondazione C.R.T. e con il contributo di Villaggio Campo Smith, Bardonecchia Booking e Harald’s. Il nostro grazie va anche alla sempre preziosa sponsorizzazione tecnica di Piatino Pianoforti e Yamaha Musica Italia.
__________________