Gianluca Cascioli
Biografia

Gianluca Cascioli è nato a Torino nel 1979. Ha studiato pianoforte con Franco Scala, composizione con Alessandro Ruo Rui e Alberto Colla.
La carriera di Cascioli è iniziata nel 1994 con la vittoria del Concorso Pianistico Internazionale U. Micheli, la cui giuria presieduta da L. Berio era composta da eminenti personalità del mondo della musica, tra cui E. Carter, M. Pollini e C. Rosen. Cascioli si è esibito nelle principali sale del mondo e con molte orchestre, tra cui: Berliner PhilharmonikerBoston SymphonyCamerata SalzburgChamber Orchestra of EuropeChicago Symphony, English Chamber Orchestra, London Philharmonic, Los Angeles Philharmonic, Mahler Chamber Orchestra, New York Philharmonic, Orchestra Filarmonica della Scala, Philharmonia Orchestra, Royal Concertgebouw di Amsterdam, Wiener SymphonikerWiener Philharmoniker.

Si è esibito sotto la guida di direttori quali Claudio Abbado, Ashkenazy, Chung, Gergiev, Harding, Muti, Maazel, Metha, Temirkanov, Rostropovich. Cascioli ha inoltre eseguito musica cameristica con  Rostropovich, Bashmet, Vengerov, F.P. Zimmermann, C. Hagen, S. Meyer, Alban Berg Quartet. A partire dal 1995, Cascioli ha effettuato diverse registrazioni per Decca e Deutsche Grammophon. Nella primavera 2014 Deutsche Grammophon ha pubblicato l’ultimo cd di Cascioli interamente dedicato a Mozart.
Nel 2014 Cascioli ha terminato l’incisione integrale delle Sonate per violino e pianoforte di Beethoven, assieme alla violinista Sayaka Shoji, sempre per Deutsche Grammophon.

Nel 2010 i “Tre pezzi lirici” per violino e pianoforte di Cascioli ricevono all’unanimità il I Premio al 28° Concorso Internazionale di Composizione ICOMS e la giuria del XVI Concorso Internazionale di Composizione “2 Agosto” presieduta da Ennio Morricone conferisce a Cascioli il “Premio Mozart” per la sua Fantasia per pianoforte e orchestra. Nel 2012 Cascioli vince il I Premio del Concorso Nazionale di Composizione “Francesco Agnello”, con il brano orchestrale Trasfigurazione. Nel corso del 2012-13 Trasfigurazione è stato eseguito 13 volte in diverse città italiane tra cui Venezia (Orchestra del Teatro La Fenice; Diego Matheuz, direttore) Torino (Orchestra del Teatro Regio; Gianandrea Noseda, direttore), Bolzano e Trento (Orchestra Haydn, Günther Pichler, direttore), Firenze (Maggio Musicale Fiorentino; Tito Ceccherini, direttore).
Nel 2014 Cascioli vince il primo premio assoluto all’European Musical Competition di Moncalieri con il suo Trio per clarinetto, violoncello e pianoforte.
Nel 2015 vince la seconda edizione del Concorso Nazionale di Composizione “Francesco Agnello” con il suo secondo Trio per violino, violoncello e pianoforte 

Strumenti
Pianoforte
Scuola di Specializzazione - Materie collettive
Condividi docente
Gli altri corsi
Tutti i concerti