La masterclass è dedicata agli studi di Chopin op. 10 e op. 25 e si tiene venerdì 7 e sabato 8 ottobre 2022. Ogni allievo ha diritto a 2 lezioni. Eventuali lezioni aggiuntive saranno da concordarsi separatamente con la direzione artistica dell’Accademia, che valuterà l’accoglimento delle richieste in accordo con il Docente.
Vincenzo Balzani è uno dei più autorevoli pianisti italiani. Concertista esibitosi nei più prestigiosi teatri italiani e del mondo sia come solista, sia in orchestra e in formazioni cameristiche, è direttore artistico di molti concorsi internazionali, e uno fra i didatti più ricercati dai giovani pianisti. Come didatta ha al suo attivo più di 45 anni di insegnamento come docente di ruolo presso il Conservatorio G. Verdi di Milano e ha portato innumerevoli giovani pianisti a conseguire brillanti affermazioni in concorsi nazionali e internazionali.
Vincenzo Balzani ha in repertorio gli studi di Chopin da 56 anni e nel tempo, grazie alle esecuzioni concertistiche, alle incisioni e all’esperienza maturata come insegnante, ha raccolto un’importante serie di informazioni sulla diteggiatura, sulla pedalizzazione, sulla memorizzazione, nonché sul confronto tra le molte revisioni e le moltissime esecuzioni discografiche esistenti, mettendo a punto un vademecum utile a ogni pianista nell’affrontare lo studio e l’approfondimento dei contenuti tecnico espressivi del celebre compositore.
Per convinzione del Maestro “gli studi di Chopin debbono far parte del percorso didattico di ogni studioso, sia che egli voglia diventare un virtuoso della tastiera sia che egli, più semplicemente, voglia crescere come pianista. Dunque, grazie all’approfondimento e al lavoro quotidiano su di essi, ogni pianista potrà ricavare il meglio di sé ed essere grazie alla loro frequentazione sempre in forma“.
Masterclass aperta a pianisti – anche non diplomati – che si siano già esibiti in concerti e/o concorsi.
Le domande di iscrizione alla Masterclass dovranno pervenire entro e non oltre il 30 settembre 2022.
Per iscriversi è necessario compilare il form in fondo a questa pagina.
TUTTI I CAMPI SONO OBBLIGATORI.
Iscrizione:
- € 65,00 allievi esterni
- € 40,00 allievi dell’Accademia
Partecipazione: € 180,00
La quota di iscrizione va versata unitamente all’invio dell’iscrizione, tramite assegno circolare o vaglia postale intestato a “Accademia di Musica”, oppure tramite bonifico bancario sul c/c IBAN IT71X0306909606100000101696 BIC (SWIFT) BCITITMM
In caso di NON ammissione alla Masterclass la quota di iscrizione verrà restituita.
In caso di rinuncia da parte dell’allievo alla Masterclass la quota di iscrizione NON verrà restituita.
“GARANZIA COVID-19”: se una settimana prima della masterclass le disposizioni nazionali e regionali in merito alla pandemia rendessero impossibile il normale svolgersi delle attività previste, le quote di iscrizione versate verranno restituite. L’Accademia di Musica lavora ogni giorno per garantire durante lo svolgimento delle lezioni la sicurezza e la salute di tutti.